Chi siamo

Fonenergy

FONENERGY è una società nata nel 2017 a Belluno, dal conferimento del KNOW HOW dei soci fondatori, da tempo operanti nel settore delle ENERGIE RINNOVABILI, con lo scopo di realizzare impianti a biomasse sul territorio nazionale, curarne la manutenzione e, se necessario, fornire il supporto organizzativo e le adeguate risorse per la loro gestione.

Cosa facciamo

Richiedi informazioni!

invia una email a info@fonenergy.it

Servizi

Servizi

  • MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
  • MONITORAGGIO DA REMOTO
  • ITER AUTORIZZATIVO E GSE
  • GRUPPO DI COGENERAZIONE
  • FINANZIAMENTO
  • RICERCA BIOMASSE
  • Contatti

    FONENERGY SRL email: info@fonenergy.it

    Contatti

    FONENERGY SRL
    Provincia sede: BELLUNO (BL)
    Comune: SEDICO
    Indirizzo: Via Carpenada, 2
    Codice fiscale: 03048200210

    Sede Operativa:
    Via Reiù, Loc. Madeago
    32100 BELLUNO

    Telefono
    +39 379 179 5367

    Email

    email: info@fonenergy.it

    Ho letto la privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati. POLITICA SULLA PRIVACY Dichiaro di aver preso visione del documento integrale sulla privacy presente in questa sito pertanto fornisco il mio consenso all'utilizzo e trattamento dei dati inseriti nel form.

    PR FESR Veneto 2021-2027. DGR n. 492 del 26 aprile 2023 “Bando per il consolidamento delle start-up innovative” Azione 1.1.3 - “Sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle
    PMI” SUB B “Sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI”._

    Titolo progetto: “Fonenergy: Sviluppo impianti innovativi di pirogassificazione”
    Fonenergy Srl è una start-up innovativa e nasce con lo scopo di realizzare impianti a biomasse sul territorio nazionale, curarne la manutenzione e se necessario, fornire il supporto organizzativo e le
    adeguate risorse per la loro gestione, oltre a gestire direttamente impianti per la produzione di energia elettrica. Il progetto prevede l'acquisto di un proprio impianto di pirolisi per la produzione di energia elettrica che sarà venduta al GSE che ha rilasciato l’autorizzazione. Inoltre con il successivo consolidamento dell'azienda attraverso l'assunzione di 2 dipendenti a tempo indeterminato, si progetteranno nuovi impianti di pirolisi da installare presso le aziende che vorranno abbattere i costi energetici e di smaltimento dei rifiuti.
    Il costo complessivo del progetto è di 249.994,80€.

    BESbswy