Tecnologia innovazione

La tecnologia proposta ha lo scopo di sviluppare un processo di conversione di combustibili solidi alternativi (sottoprodotti agricoli/forestali) in un gas combustibile da utilizzare in motori endotermici per la produzione di energia elettrica e termica.

Alla base della tecnologia vi è l’obiettivo di ottenere un gas, chiamato Syngas, il più possibile pulito, permettendone quindi la valorizzazione nel modo più opportuno.

La tecnologia si basa sul processo della piro-gassificazione a bi-stadio delle biomasse.

Emissioni

Un aspetto fondamentale di questa tecnologia è che sino alla produzione del gas di sintesi (Syngas) non avviene alcuna emissione in atmosfera; le emissioni si limitano quindi al successivo (eventuale) utilizzo del gas nei motori endotermici.

Si ottengono pertanto livelli di emissione estremamente bassi soprattutto per quanto riguarda gli inquinanti universalmente considerati più pericolosi: diossine/furani, metalli pesanti, polveri ultrafini.
Tali impianti rispettano a pieno i limiti previsti dal DM 152-2006.

Esempio